VERBALE ESITO PREMIO INTERNAZIONALE “CENTRO GIOVANI E POESIA TRIUGGIO”
Alla 21^ Edizione del Premio Internazionale “Centro Giovani e PoesiaTriuggio” hanno partecipato n. 1142 autori con un totale di 1000 composizioni. La presenza estera è stata la seguente: n. 59 da Romania, n. 25 da Moldavia e Marocco, n. 21 dalla Bulgaria, n. 10 da Ucraina, n. 8 da Pakistan, n. 7 da Albania, n. 6 da Ecuador, n. 4 da India e Perù , n. 3 da Senegal, Egitto e Russia, n. 2 da Bolivia, Gran Bretagna, Rep. Dominicana, Vietnam, Brasile, Sri Lanka, Madagascar, Cina, Rep. Ceca, Turchia e Guatemala, per un totale di 201 autori. Sono stati ammessi all’esame della Commissione Selezionatrice n. 1141 autori, così suddivisi: SEZ. A (sino a 12 anni) n. 446 con 494 composizioni SEZ. B (speciale scuole) n. 600 con 209 composizioni (n. 33 scuole o gruppi) SEZ. C (13/17 anni) n. 48 con 86 composizioni SEZ. D (oltre 18 anni) n. 39 con 107 composizioni SEZ. E (silloge inedita) n. 4 con 97 composizioni SEZ. F (fotopoesia) n. 4 con 6 composizioni La Commissione Selezionatrice era composta da: Ambrogina Sirtori Esperto Barbara Noga Esperto, traduttore M. Rosanna Zolesi Esperto Fulvia Villa Esperto Sara Trandafir Segretario supplente Alessandro Villa Presidente con voto consultivo. La Commissione ha effettuato un esame delle opere in regola con le norme del bando e da ammettere all’esame delle Giurie, approvando le proposte di “premi speciali” e le norme per l’inserimento nelle graduatorie finali. Ha infine valutato i lavori della sezione B, determinando la graduatoria delle scuole finaliste. Sulla base dei criteri stabiliti dalla Commissione, ai sensi dell’art.2 del regolamento delle Giurie, non è stato attribuito alcun premio nella sezioni F ma solo una “segnalazione di merito” al miglior testo. Nella sezione E, con motivazioni analoghe e sentito il parere dell’Editrice Prometheus, è stato attribuito il 1° premio ed il premio speciale dell’Editore. Il premio speciale della Presidenza della Camera dei Deputati è stato attribuito attraverso una ulteriore selezione tecnica dei finalisti delle sezioni ACD, partendo dalla terza posizione in graduatoria, ad opera di una Giuria particolare. Le Giurie erano composte da: Alessandro Villa Presidente Felice Bonalumi Docente Università S. Raffaele di Milano Francesco Solitario Docente Università di Siena Federica Colombo Assessore Cultura e P.I. Comune di Triuggio Giulio Redaelli Poeta, Assessore Cultura Comune di Albiate Angela Casiraghi Insegnante Marina Porta Insegnante Sara Trandafir Giurato popolare Irma Cambiaghi Giurato popolare Alessandra Santin Esperto letterario Claudia Funiciello Giornalista
Claudia Villa –Esperto letterario Shipe Kadishani Scrittrice Luisa Perego Giurato popolare Francesca N. Cambiaso Musicista e da due membri della Commissione selezionatrice. La graduatoria è stata la seguente: SEZIONE A (sino a 12 anni) 1° Premio – DENISA TOADER di Brasov (Romania) 2° “ – GIADA SILVESTRI di Lonato (BS) 3° “ – GIULIA BROCCOLO di Correzzana (MB) 4° “ ex aequo, con Menzione D’Onore – TANYA RAMANANTSOA di Fiaranantsoa (Madagascar) – MARGHERITA MANERA di Correzzana (MB) 5° “ ex aequo, con Menzione Speciale – KAUR GURPREET di Pathankot Kaly Mata (India) – KAUR GURLEEN di Jalandhar (India) 6° “ con Diploma di Segnalazione – AMAN MIRZA BAIG di Sialkot (Pakistan) 7° “ ex aequo,con Segnalazione di Merito – ANNA Y. KAMENOVA di Pernik (Bulgaria) – FRANCESCO YU WEN BIAO di Zhejiang (Cina) SEZIONE B (Speciale Scuole) 1° Premio – SCUOLA PRIMARIA “DON MILANI” di Lonato (BS) (classe IV C) 2° “ – SCUOLA PRIMARIA “D. ALIGHIERI” di Correzzana (MB) (classe IV A) 3° “ – SCUOLA PRIMARIA “A. MORO” di Lissone (MB) (classe V A) SEZIONE C (13 17 anni) 1° “ – GIULIA VANNUCCHI di Viareggio (LU) 2° “ – IULIA SOMESAN di Baia Mare (Romania) 3° “ – SUZELINA L. SPASOVA di Pernik (Bulgaria) 4° Premio, con Menzione d’Onore – IVETA K. VIKTOROVA di Pernik (Bulgaria) SEZIONE D (dai 18 anni in avanti) 1° Premio – LIANA FIORENZA di Catania 2° “ – CARMELO CONSOLI di Firenze 3° “ – GENOVEFFA POMINA di Savona 4° Premio,ex aequo con Menzione d’Onore – MARIA CHIARA COCO di Gorizia – RITA IACOMINO di Limbiate (MB) 5° Premio, con Menzione Speciale – AURORA TOSI di Seravezza (LU) SEZIONE E (silloge inedita) 1° Premio – GIOVANNI BOTTARO di Molino Del Pallone (BO) SEZIONE F (fotopoesia) Segnalazione di Merito – EVA TENAN di Rovigo
Sono stati inoltre attribuiti i seguenti “Premi Speciali”: – Medaglia d’Argento della Presidenza della Camera dei Deputati a IULIA SOMESAN di Baia Mare (Romania) – Premio “In memoria di Bruna Baronimiglior testo dedicato alla mamma” a BANICA LARISA di Dragasani (Romania) – Premio “In memoria di Ettore Villamiglior giovane autore” a POPA DACIANA di Dragasani (Romania) – Premio “In memoria di Eugenio Bentivegnamiglior testo di giovane autore straniero” a VIKTORIA STEFINIV di Beregany (Ucraina) – Premio “Miglior raccolta di giovane autore” a IULIA SOMESAN di Baia Mare (Romania) – Premio “ Valorizza il territorio” a CARMELO CONSOLI di Firenze – Premio “Giovani Voci” a ALEXIA GHERGAN di Bucarest (Romania) CONSTANTIN GOREANU di Cimislia (Moldavia) – Premio “Voci dal Mondo” a HUDA ASHKANANI di Kuwait C. (Kuwait) TATIANA KIRASIROVA di Odessa (Ucraina) – Premio “Ambiente e Natura” a MONICA ORSI di Desio (MB) GIOVANNI DI STEFANO di Trecastagni (CT) – Premio “Andrea Negrotto Cambiaso ” a BRUNO LAZZEROTTI di Milano – Premio “ UNITEL VALLE DEL LAMBRO” a Laboratorio Interculturale di Triuggio (MB) – Premio dell’Editore 2012 ad ANGELA CACCIA di Cutro (KR) – Premio “ Scuola e Poesia” a Collegio Nazionale “M. EMINESCU” di Baia Mare (Romania” – Premio “ Laboratorio e Poesia” alle classi I C e II E della Scuola Media Statale “DON MILANI” di Lesmo (MB). Triuggio, aprile 2012