VERBALE ESITO PREMIO INTERNAZIONALE “CENTRO GIOVANI E POESIA TRIUGGIO” Alla 22^ Edizione del Premio Internazionale “Centro Giovani e PoesiaTriuggio” hanno partecipato n. 690 autori con un totale di 848 composizioni. La presenza estera è stata la seguente: n. 50 dalla Romania, n. 22 dalla Bulgaria, n. 19 dalla Croazia, n. 13 dalla Moldova, n. 8 dalla Albania, n.7 dal Marocco, n. 6 dall’India, n. 4 da Irlanda, Pakistan e Perù , n. 3 da Polonia, Burkina Faso, Ucraina ed Etiopia, n. 2 da Gran Bretagna, Lituania, Senegal, Colombia, Argentina, Germania, Grecia, Nigeria e Filippine, n.1 da Serbia, Olanda, Russia, Belgio, Israele, Egitto e Brasile, per un totale di 174 autori. Sono stati ammessi all’esame della Commissione Selezionatrice n. 689 autori, così suddivisi: SEZ. A (sino a 12 anni) n. 155 con 194 composizioni SEZ. B (speciale scuole) n. 433 con 221 composizioni (n. 26 scuole o gruppi) SEZ. C (13/17 anni) n. 29 con 55 composizioni SEZ. D (oltre 18 anni) n. 36 con 89 composizioni SEZ. E (silloge inedita) n. 11 con 280 composizioni SEZ. F (fotopoesia) n. 25 con 8 composizioni La Commissione Selezionatrice era composta da: Ambrogina Sirtori Esperto Barbara Noga Esperto, traduttore M. Rosanna Zolesi Esperto Fulvia Villa Esperto Lorenza Casati Segretario Alessandro Villa Presidente con voto consultivo. La Commissione ha effettuato un esame delle opere in regola con le norme del bando e da ammettere all’esame delle Giurie, approvando le proposte di “premi speciali” e le norme per l’inserimento nelle graduatorie finali. Ha infine valutato i lavori della sezione B, determinando la graduatoria delle scuole finaliste. Sulla base dei criteri stabiliti dalla Commissione, ai sensi dell’art.2 del regolamento delle Giurie, nella sezione E, sentito il parere dell’Editrice Prometheus, sono stati attribuiti solo il 2° premio ed il 3° premio, mentre nella sezione F sono state attribuite solo due segnalazioni. Il premio speciale della Presidenza della Camera dei Deputati è stato attribuito attraverso una ulteriore selezione tecnica dei finalisti delle sezioni ACD, partendo dalla terza posizione in graduatoria. Le Giurie erano composte da: Alessandro Villa Presidente Felice Bonalumi Docente Università S. Raffaele di Milano Francesco Solitario Docente Università di Siena Federica Colombo Assessore Cultura e P.I. Comune di Triuggio Giulio Redaelli Poeta, Assessore Cultura Comune di Albiate Marina Porta Insegnante Cinzia Marzola Giurato popolare Irma Cambiaghi Giurato popolare Alessandra Santin Esperto letterario M. Grazia Riva – Giurato popolare
Emma Riva Esperto letterario Shipe Kadishani Scrittrice Marco Palloni Giurato popolare Francesca N. Cambiaso Musicista e da due membri della Commissione selezionatrice. La graduatoria è stata la seguente: SEZIONE A (sino a 12 anni) 1° Premio – ANNA YAVOROVA KAMENOVA di Pernik (Bulgaria) 2° “ – DENISA LEPADATU di Galati (Romania) 3° “ – LAURA ZAMBONI di Lonato del Garda (BS) 4° “ con Menzione D’Onore – KAUR GURLEEN di Jalandhar (India) 5° “ ex aequo, con Menzione Speciale – ROSA FORTE di Lonato del Garda (BS) – GIADA SILVESTRI di Lonato del Garda (BS) SEZIONE B (Speciale Scuole) 1° Premio – SCUOLA PRIMARIA “D. ALIGHIERI” di Correzzana (MB) (classe V A)) 2° “ – SCUOLA PRIMARIA “DON MILANI” di Lonato del Garda (BS) (classe V C) 3° “ – SCUOLA SECONDARIA 1° G. “DON MILANI” di Lesmo (MB) (classe II C) 4° “ – SCUOLA SECONDARIA 1° G. “DON MILANI” di Lesmo (MB) (classe II B) SEZIONE C (13 17 anni) 1° “ – DIANA LAURA NOHIT di Brasov (Romania) 2° “ – GIULIA VANNUCCHI di Viareggio (LU) 3° “ – IVETA KIRILOVA VIKTOROVA di Pernik (Bulgaria) 4° premio, ex aequo, con Menzione d’Onore – DIANA STEFANESCU di Brasov (Romania) – CHIARA BUIC di Pula (Croazia) 5° premio con Menzione Speciale – SARA PERIC di Pula (Croazia) 6° “ con Segnalazione di Merito – PETRA VEJNOVIC di Pula (Croazia) SEZIONE D (dai 18 anni in avanti) 1° Premio – CARMELO CONSOLI di Firenze 2° “ – SYLVIA PLAMENOVA PETKOVA di Varna (Bulgaria) 3° “ – RITA IACOMINO di Limbiate (MB) 4° premio, con Menzione d’Onore – ELENA TRAINA di Seveso (MB) 5° premio, con Menzione Speciale – SORINA GHERGHEL di Cugir (Romania) 6° premio, con Segnalazione di Merito – MONIKA MASTALERZ di Ruda Slaska (Polonia) SEZIONE E (silloge inedita) 2° Premio – SYLVIA PLAMENOVA PETKOVA di Varna (Bulgaria) 3° “ – SANDRO BARTOLINI di Sesto Fiorentino (FI) SEZIONE F (fotopoesia) Segnalazione di Merito – GIOVANNI BOTTARO di Molino del Pallone (BO) Diploma di Segnalazione – MONICA ORSI di Desio (MB)
Sono stati inoltre attribuiti i seguenti “Premi Speciali”: – Medaglia d’Argento della Presidenza Camera dei Deputati a SYLVIA P.PETKOVA di Varna (Bulgaria) – Premio “In memoria di Bruna Baronimiglior testo dedicato alla mamma” a ADA PERON di Focsani (Romania) – Premio “In memoria di Ettore Villamiglior giovane autore” a DOINA STRULEA di Criuleni (Moldova) – Premio “In memoria di Eugenio Bentivegnamiglior testo di giovane autore straniero” a DIANA L. NOHIT di Brasov (Romania) – Premio “Miglior raccolta di giovane autore” a MIRUNA IOANA RUS di Bucarest (Romania) – Premio “ Valorizza il territorio” a ENRICO SALA di Albiate (MB) – Premio “Giovani Voci” a DIANA FRUMOSU di Criuleni (Moldova) ALEXANDRA MIRIAM TEMNEANU di Suceava (Romania) ALMA JUSTINA MIHALACHE PATRASCAN di Bacau (Romania) ADRIANA PRODAN di Baia Mare (Romania) – Premio “Poesia dei Popoli” a MONICA SALLOUM di Haifa (Israele) TATIANA KIRASIROVA di Odessa (Ucraina) DEZDEMONA MARKU di Tirana (Albania) – Diploma Speciale “Poesia e Vita” a ALEXIA GHERGAN di Bucarest (Romania) – Premio Speciale “Carlo Tremolada” a GAIA STUCCHI di Lesmo (MB) – Premio “Andrea Negrotto Cambiaso ” a DOINA POSTOLACHI di Chisinau (Moldova) – Premio “ UNITEL VALLE DEL LAMBRO” alle classi III B e V B della Scuola Primaria Parificata “E.Vendramini” di Pordenone – Premio Speciale “FotoPoesia” a classe IV B Scuola Elementare Parificata “Madonnina del Duomo” di Oggiono (LC) – Premio “ Scuola e Poesia” a Collegio Nazionale “UNIREA” di Brasov (Romania) – Premio “ Laboratorio e Poesia” alla classe V A della Scuola Primaria di Lesmo (MB). Triuggio, marzo 2013