VERBALE ESITO PREMIO INTERNAZIONALE “CENTRO GIOVANI E POESIA TRIUGGIO” Alla 23^ Edizione del Premio Internazionale “Centro Giovani e PoesiaTriuggio” hanno partecipato n. 985 autori con un totale di 1.236 composizioni. La presenza estera è stata la seguente: n. 48 dalla Romania, n. 36 dalla Bulgaria, n. 15 dal Pakistan, n. 12 dal Marocco, n. 11 dalla Albania, n.10 dalla Turchia, n. 9 dalla Nigeria, n. 6 da Filippine e Moldova , n. 4 da Perù ed Ecuador, n. 3 dalla Croazia, n.2 da Bolivia, Egitto,Ucraina,Senegal,Cina e Tunisia, n. 1 da Germania, Kossovo, Arabia Saudita, Giordania, Polonia e Benin, per un totale di 182 autori. Sono stati ammessi all’esame della Commissione Selezionatrice n. 984 autori, così suddivisi: SEZ. A (sino a 12 anni) n. 379 con 411 composizioni SEZ. B (speciale scuole) n. 521 con 484 composizioni (n. 32 scuole o gruppi) SEZ. C (13/17 anni) n. 22 con 35 composizioni SEZ. D (oltre 18 anni) n. 35 con 98 composizioni SEZ. E (silloge inedita) n. 8 con 188 composizioni SEZ. F (fotopoesia) n. 19 con 19 composizioni La Commissione Selezionatrice era composta da: Ambrogina Sirtori Esperto Barbara Noga Esperto, traduttore M. Rosanna Zolesi Esperto Fulvia Villa Esperto,segretario supplente Alessandra Santin Esperto Alessandro Villa Presidente con voto consultivo. La Commissione ha effettuato un esame delle opere in regola con le norme del bando e da ammettere all’esame delle Giurie, approvando le proposte di “premi speciali” e le norme per l’inserimento nelle graduatorie finali. Ha infine valutato i lavori delle sezioni B ed F, determinando le graduatorie relative. Sulla base dei criteri stabiliti dalla Commissione, ai sensi dell’art.2 del regolamento delle Giurie: nella sezione E, sono stati attribuiti solo il 1° premio ed il 2° premio; nella sezione C non sono stati attribuiti premi, in quanto nessun autore ha superato il punteggio minimo di 21/30 per accedere alla graduatoria; Il premio speciale della Presidenza della Camera dei Deputati è stato attribuito attraverso una ulteriore selezione tecnica dei finalisti della sezione D, partendo dalla sesta posizione in graduatoria. Le Giurie erano composte da: Alessandro Villa Presidente Francesco Solitario Docente Università di Siena Giulio Redaelli Poeta, Assessore Cultura Comune di Albiate Marina Porta Insegnante Gianni Castoldi – Esperto letterario Noemi Carnevali Giurato popolare Irma Cambiaghi Giurato popolare Alessandra Santin Esperto letterario M. Grazia Riva – Giurato popolare Perego G. Franco – Giurato popolare
Shqipe Kadishani Scrittrice Erica Sironi Giornalista Caterina Sangineto Musicista e da due membri della Commissione selezionatrice. La graduatoria è stata la seguente: SEZIONE A (sino a 12 anni) 1° Premio – ANNA YAVOROVA KAMENOVA di Pernik (Bulgaria) 2° “ – JANET NWACHUKWU CHINENYE di Imo State (Nigeria) 3° “ – AURORA BUGGINI di Roma 4° “ con Menzione D’Onore – MARTA SERRAO di Pellaro (RC) 5° “ con Menzione Speciale – SALIME LAKMAL di Casablanca (Marocco) SEZIONE B (Speciale Scuole) 1° Premio – BULGARSCO SHKOLO di Sofia (Bulgaria) 2° “ – SCUOLA PRIMARIA “DE AMICIS” di Lissone (MB) (classe V A) 3° “ – SCUOLA PRIMARIA “A.MORO” di Lissone (MB) (classe V A) 4° premio, con segnalazione di merito – Gruppo scolastico di Pazarcik (Turchia) SEZIONE D (dai 18 anni in avanti) 1° Premio – RITA IACOMINO di Limbiate (MB) 2° “ – FABRIZIO BREGOLI di Cornate d’Adda (MB) 3° “ – BRUNO LAZZEROTTI di Milano 4° premio, con Menzione d’Onore – LORIANA CAPECCHI di Quarrata (PT) 5° premio, ex aequo, con Menzione Speciale – IVAN FEDELI di Ornago (MB) – DOINA POSTOLACHI di Chisinau (Moldova) 6° premio, con Segnalazione di Merito – VANESSA VESCERA di Crespellano (BO) SEZIONE E (silloge inedita) 1° Premio – LUCA CIPOLLA di Cesano Boscone (MI) 2° “ – ALESSANDRO CORSI di Livorno Segnalazione di Merito,ex aequo a: – VESSELINA BLAGOEVA IVANOVA di Sofia (Bulgaria) – ILARIA BERETTA di Monza SEZIONE F (fotopoesia) 1° Premio – RICCARDO GALBIATI di Lesmo (MB) 2° “ – MARTA BIRAGHI di Lesmo (MB) 3° “ – SERGIO BOSISIO di Lesmo (MB) Segnalazione di Merito – ELENA AUDDINO di Polistena (RC)
Sono stati inoltre attribuiti i seguenti “Premi Speciali”: – Targa d’Argento della Presidenza Camera dei Deputati a DOINA POSTOLACHI di Chisinau (Moldova) – Premio “In memoria di Bruna Baronimiglior testo dedicato alla mamma” a DIANA MORARU di Dragasani (Romania) – Premio “In memoria di Ettore Villamiglior giovane autore” a IOANA MIRUNA RUS di Bucarest (Romania) – Premio “In memoria di Eugenio Bentivegnamiglior testo di giovane autore straniero” a KALOJAN IGNATOV di Sofia (Bulgaria) – Premio “ Valorizza il territorio” a DAMIANO DOMENICO di Triuggio (MB) – Premio dell’Editore 2014 a FABRIZIO BREGOLI di Cornate d’Adda (MB) – Premio “Giovani Voci” a PAMELA MELIADO’ di Pellaro (RC) RAMONA ELENA BORTOC di Brasov (Romania) DIANA ANTONIA STEFANESCU di Brasov (Romania) ANIA SZCZEPANIAK di Mikolow (Polonia) MIHAELA BUTUC di Criuleni (Moldova) – Premio “Poesia dei Popoli” a MARIANA KABBOUT di Galati (Romania) VESSELINA BLAGOEVA IVANOVA di Sofia (Bulgaria) ABDULLAH ALMONSIN di Qatif (Arabia Saudita) RAMI YASEEN di Amman (Giordania) AGIM DESKU di Siqeve Klina (Kossovo) – Diploma Speciale “Poesia e Vita” a DOINA POSTOLACHI di Chisinau (Moldova) – Premio Speciale “Carlo Tremolada” a VALERIA LIONTE di Pellaro (RC) – Premio “Andrea Negrotto Cambiaso ” a: SELMA UCAR di Golyazi Kasabasi (Turchia) FATMA TANKISI di Pazarcik (Turchia) – Premio “ UNITEL VALLE DEL LAMBRO” a Scuola Gimnasiale “Miron Costin” di Suceava (Romania) – Premio “Centro Giovani e Poesia” ad ANGELA DIMCHEA di Sofia (Bulgaria) – Premio “Parco Valle del Lambro” a MARTA SERRAO di Pellaro (RC) – Diploma Speciale “Donna in Poesia” a IOANA MIRUNA RUS di Bucarest (Romania). Triuggio, marzo 2014 La cerimonia di premiazione si terrà in Triuggio, a Villa Taverna, domenica 1 giugno 2014,con inizio alle ore 14.30. Saranno presenti rappresentanti consolari dei Paesi dei premiati.