Bando di concorso download https://centrogiovaniepoesia.org/bando-28-edizione/
Art. I
11 Centro Giovani e Poesia di Trìuggio, con la collaborazione del Comune. della Banca di Credito Cooperativo Valle
del Lambro, del Parco Valle Lambro, del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, del Centro Linguistico Culturale QUI Bulgaria, della Prometl,eus Editrice di Milano, il patrocinio dell’Università del Tempo Libero della Valle del
Lambro, della Pro Loco Triuggio, dell’A.N.M.I.G. Sez. di Monza e Brianza e dell’l.P.A. Brianteo e del Consolato Generale di Romania a Milano. bandisce la 28^ edizione del Premio Intemazionale omonimo, riservato ad autori in
lingua italiana.
Art.2
ll Premio si suddivide in 7 sezioni
A) per ragazzrle sino al 12o anno di età compiuto:
B) speciale Scuole;
C) per i giovani dai 13 ai 17 anni compiuti;
D) per autori dal 18″ anno d’età compiuto in avanti;
E) per silloge inedita;
F) per Foto-Poesia a soggetto Natura/Ambiente/Società;
G) speciale A.N.M.LG., dedicata alla promozione “del sentimento di frateilanza, deil’amore della liberlà e difesa delia Pace”;
Compatibilmente con le norrne dei presente bando, è possibile parlecipale a piu sezioni.
Si parlecipa: nelle sezioni A C D con un massimo di 3 poesie a tema libero; ne1la sezione E, con un minimo di 20 ed
un massimo di 35 poesie, che costituiscano una raccolta, anche senza titolo, con indice e numero poesie partecipanti;
nella sezione B possono parlecipare singoli o gruppi, di una o piu ciassi, con 1 componimento a tema libero, che sia
risultato di un progetto comune nell’ambito scolastico, nella sezione F con una poesia abbinata ad una foto; nella sezione G con un massimo di 3 poesie ispirate al tema della “flratellanza tra i popoli, 1’amore della libertà e la difesa
della pace”. Contributi alla partecipazione delle sezioni SezioniA-B – G gratuite; SezioneC uncontributodi Euro 10.00; SezioneDuncontributodi Euro i5,00: Sezione E un contributo di Euro 15,00; Sezione F di Euro 5,00.
Saranno ammessi gratuitamente autori provenienti da Paesi extra U.E. che ne facciano richiesta motivata, acclusa aile opere inviate, le quali potranno avere testo bilingue (originale piu italiano).
La Segreteria del Premio si riserva comunque di ammettere autori gratuitamente con apposito invito.
I contributi dovranno essere versati esclusivamente in contanti o sul Conto IBAN: iT8020890133930000000008481 –
SWIFT: ICRAITRRPl0 intestato ASS. CENTRO GIOVANI E POESIA. Le somme ricavate saranno interamente finalizzate a copertura spese.
Art.3
Tutti i componimenti dovranno essere inediti. Gli autori dovranno dichiarare, a margine dell’originale, di esserne
creatori e proprietari e la Sezione a cui partecipano. Le Scuole pafiecipanti alla sez. B dovranno allegare l’elenco coi
dati degli alunni (v. ar1. 4) e delle opere, con eventuale presentazione o commento.
I parlecipanti alla sez. C dovranno allegare fotocopia di un documento da cui sia rilevabile ladata di nascita.
I dati personali fbrniti saranno utlTrzzati solo per flni inerenti la manifestazione e nel rispetto delle norrne di tutela
vigenti.
Art.4
Le poesie ed i lavori dovranno pervenire in 7 copie (solo per la sez. F e G in 2 copie) di cui solo una dovrà contenere
nome, cognome, età, indirizzo, nazionalità e/o luogo di nascita, recapito telefonico, dell’autore (o della Scuola) ed
eventuale e-mail. Le poesie dovranno essere spedite, unitamente a copia di ricevuta del versamento ed agli allegati
richiesti dal bando (v. ar1. 3), entro il 31 gennaio 2019 all’indttzzo
Centro Giovani e Poesia
Viale Indipendenza,25
| – 20844 Triuggio (MB) Italia.
Per l’ammissione, farà fede il timbro postale di spedizione purche il tutto peruenga entro il 10o giorno successivo alla
data di scadenza succitata. Previo accordo con la Segreteria, sarà possibile inviare i testi per posta elettronica.
Le poesie pervenute oltre i termini di ammissione saranno cestinate ed il contributo incamerato. Per i casi dubbi,
l’ammissione sarà decisa dalla Commissione Selezionatrice.
Art.5
I prerni sono così suddivisi:
Sezione A Medaglie d’argento ai primi 3 classificati.
Sezione B 1u rappresentativa scolastica classificata Euro 100,00;
Targhe alla2u e 3″ classificate.
Sezione C 1′ classificato Euro 200,00;
2″ ciassifi cato medaglia d’argento.
3′ classificato medaglia d’argento.
Sezione D 1o classificato Euro 300,00;
2o classificato medaglia d’argento.
3o classificato rnedaglia d’argento.
Sezione E 1o classificato pubblicazione gratuita a cura di Prometheus Editore
Sezione F-G Medaglie, diplomi e Trofei ai primi 3 classificati
Sono previsti inoltre:
‘ Premio speciale deila Giriria “Comune di Triuggio”.
‘ Premio Speciale “Poesia dei Popoli – in memoria di Alfredo Pirola”.
‘ Premio Speciale rniglior componimento dedicato alla mamma “in memoria di Bruna Baroni”.
‘ Premio Speciale “in memoria di Ettore Villa” al miglior giovane autore.
‘ Premio “Andrea Negrotto Cambiaso” a1 rniglior testo che sottolinei i valori della vita.
‘ Premi Speciali offerti da Pro Loco Triuggio ed Università del Tempo Libero della Valle del Lambro.
‘ Premi Speciaii ai migliori componimenti a tema ambiente e natura.
‘ Premio Speciale “in memoria di Jevhenia Leshchuk-radici ed intercultura”.
‘ Premio Speciale “Camene-Poesia, impegno ed educazione”.
. Premio Speciale “in memoria di Aldo Grassi” per miglior testo di gior.ane autore straniero.
. Premio Speciale “Giovani Voci”.
. Altri premi e riconoscimenti eventualmente attribuiti dalla Commissione o dalle Giurie.
Art.6
I Membri della Comrnissione e delle Giurie saranno resi noti solo a lavoro ultimato. L’operato della Commissione e
delle GiLrrie è insindacabile ed inappellabile. Dell’esito si darà comunicazione a mezzo stampa e in Internet su siti
specializzati. ln particolare il verbale dei risultati verrà inserito nel sito del centro mentre il bando integrale e i
vincitori saranno leggibili nelsito intemet r.vww.literar)r.it .
Art.7
La cerimonia di premiazione si ter:rà domenica 2 giugno 2019. Saranno informati soltanto i premiati. I premi
dovranno essere ritirati personalmente o mediante delega scritta (escluso assegni) e se non richiesti, entro 15 giomi
dalla cerimonia. saranno incamerati.
Eventuali spese di spedizione saranno a carico del richiedente, ad eccezione delle ammissioni gratuite di cui all’art.2
del bando. Gli assegni non verranno spediti.
Art. 8
Le poesie premiate ed alcune estratte dalle prime classificate delle varie sezioni saranno raccolte in una antologia a
cura della E,d. Prometheus e potranno essere pubblicate.
La parlecipazione irnplica 1’accettazione integrale de1 presente bando. Di eventuali plagi risponderanno personalmente
gli autori; il Centro si riserva la facoltà di comunicare alla stampa i casi eventuali, al fine di consentire ai proprietari
di tutelarsi.
Ulteriori infomazioni potranno essere richieste direttamente al Centro:
Male Indipendenza, 25 – l-20844 Triuggio (MB) – alex.villa@alice.it – centrogiovaniepoesia@,gmall.com
oppure al seguente recapito telefonico: 0362910302 (tel. fax e segreteria) – http://www.centrogiovaniepoesia.org